Salotto firmato Doimo

Questo salotto firmato Doimo si trova nella nostra esposizione a San Clemente di Monterenzio, Via Sillaro 11b

È composto dalla poltrona Thelma dal design avvolgente, realizzata con un telaio in metallo curvato rivestito con dello schiumato a freddo ignifugo. È completamente sfoderabile e rivestibile in tessuto, ecopelle o pelle.

Il divano Philip, invece, è un divano sospeso con bracciolo minimal. Presenta linee decise ed essenziali e un basamento alto che lo caratterizzano e lo rendono molto funzionale. Trova la sua naturale posizione nei salotti contemporanei e industrial chic grazie al suo aspetto vintage.

Il tavolino Floyd, anch'esso minimal con struttura in metallo, presenta tre piedi e un vassoio circolare con bordi alti. Lo potete trovare in impiallacciato, in laccato, in nobilitato o in pietra. 

Venite a trovarci nel nostro showroom, per vedere la nostra esposizione, tanti prodotti in sconto e tante idee per arredare la vostra casa.

I nostri servizi

CONSULENZA & PROGETTAZIONE DI INTERNI

Non hai ancora le idee chiare sullo stile che vuoi dare alla tua casa? Ti aiutiamo noi.

Ti affianchiamo nella scelta dei prodotti, dei colori e dei materiali più adatti a valorizzare gli ambienti della tua casa, ascoltando anche ogni tua più piccola esigenza.

RISTRUTTURAZIONE INTERNI

Sei stanco del tuo arredamento vecchio? 
Ci pensiamo noi a studiare una nuova disposizione dei tuoi ambienti, rendendoli più funzionali e accoglienti, creandoli perfettamente su misura per te.
 

MONTAGGIO

Questa è la fase finale che necessita di parecchia cura, a cui noi teniamo particolarmente.
La fase dell'installazione è per noi fondamentale, il nostro obiettivo è rendere tutto fin da subito funzionante.
 

ASSISTENZA

Offriamo un servizio di post vendita, anche a distanza di anni manteniamo un rapporto privilegiato con i nostri clienti.
Rimaniamo sempre a vostra disposizione cercando di risolvere il problema con la massima cura e nel minor tempo possibile.
 
Ti aspettiamo in Via Sillaro 11b, San Clemente di Monterenzio, (Bologna) per visitare il nostro Showroom e progettare insieme la tua casa, sfruttando al meglio ogni spazio.

Parete attrezzata Lema mobili

Oggi vi presentiamo LT40, il sistema modulare altamente personalizzabile di contenitori ed elementi a parete progettati su quattro configurazioni: a terra, madie, pensili, boiserie.

Ideale in ogni ambito abitativo, le quattro famiglie liberamente mixate tra loro ne caratterizzano l’architettura insieme ad una serie di elementi aggiuntivi: contenitori bifronte; panche ed elementi predisposti per l’alloggiamento di apparecchiature multimediali, top in marmo e pietra, box contenitori in legno o vetro, sistema di lampade a LED integrato. Disponibile anche con l’apertura push and pull, ad esaltare la pulizia delle sue linee essenziali.
Non esitate a contattarci per avere informazioni.

Noi di Mobili Olmi siamo rivenditori autorizzati su Bologna di Lema Mobili.

Venite a trovarci nel nostro Showroom, in Via Sillaro 11b, San Clemente di Monterenzio (BO), sulle colline di Castel San Pietro Terme, siamo immersi in un splendido paesaggio, scappate per qualche ora dalla vita frenetica della città.

Madia Divina

Madia Divina di Colico.

 La Madia Divina H di Colico, è una madia verticale con struttura in frassino, ante in frassino con inserti in cristallo fumé e  base in acciaio. Presenta l'illuminazione Led interna.

Colico vi raccontiamo dell'azienda:

è il 1920 ed in Brianza, terra dalla tradizione contadina a ridosso della città di Milano, nascono le prime scuole di disegno ed ebanisteria e crescono le botteghe artigianali dedite alla produzione di pezzi di arredo.
È qui che inizia la nostra storia: una storia familiare che inizia con Andrea Colico e la sua passione per le sedie che produce in un piccolo spazio ricavato all’interno di una corte nel paese di Cabiate.

Trascorsi i duri anni del dopoguerra, è Antonio, figlio di Andrea, ad avvertire il primo vento del cambiamento. Consapevole della crescente attenzione del pubblico borghese al valore della casa ed ai beni ad essa legati, al loro gusto raffinato nonché al percorso di inurbamento in atto, sceglie, per sé e per la sua famiglia, di trasferirsi a Varedo, a ridosso di quella che sta diventando una delle più importanti città d’Europa: Milano.

Gli anni '60 sono gli anni d’oro del mobile. Nasce la Antonio Colico, attività di produzione di sedie fortemente radicata nel territorio in cui opera ed al quale attinge per gusto, tradizione e verso il quale ha da sempre un forte senso di appartenenza. Ma ad Antonio questo non basta; Antonio è un imprenditore attento e coglie un’opportunità legata alla crescita di un nuovo distretto nel cuore del Friuli Venezia Giulia ed inizia ad operare una distinzione tra semilavorato, approvvigionato nella provincia di Udine, e lavorazione che prosegue nel suo laboratorio in Brianza.

Negli anni '70 La Antonio Colico continua a crescere ed a strutturarsi. Sono anni floridi, anni di sviluppo economico in cui il lavoro è visto come un valore sociale. Ed è in questo momento storico che Antonio prende la decisione di aprire un sito produttivo nel Friuli, regione sempre più specializzata nella lavorazione del legno per la costruzione di sedie. La testa ed il cuore dell’azienda restano però in Brianza dove la moglie di Antonio e i suoi più fedeli collaboratori continuano a lavorare i rivestimenti e le finiture dei prodotti conferendo la qualità e la cura del dettaglio per i quali l’azienda viene riconosciuta e dove inizia a prendere forma una struttura commerciale anche grazie alla partecipazione, nel 1970, al suo primo Salone Internazionale del Mobile, evento a cui la famiglia Colico si dedicherà ogni aprile per i successivi 50 anni.

Con gli anni 80 prende avvio la terza fase importante della storia imprenditoriale della famiglia Colico. il giovane Walter, primogenito di Antonio e Maria, affianca il padre nella gestione della società.
Grazie agli studi in materia di design condotti all’estero, Walter apre le porte dell’azienda di famiglia al design e ai mercati internazionali ai quali si ispira ed ai quali punta lo sguardo. una nuova società prende avvio nel 1982: è la Colico Design.

 Negli anni '90 sono passati dieci anni dall’avvio della nuova società, Walter, viene affiancato dal giovane fratello: Diego. Insieme al padre, Antonio, e ad una sempre più affiatata e consolidata famiglia di collaboratori l’azienda cresce e si afferma sui mercati internazionali anche grazie alla partecipazione alle fiere di settore. Sono gli anni della sperimentazione, di un primo titubante approccio all’uso dei colori e all’attenzione delle linee fortemente voluti da Walter, che sempre più diventa l’elemento creativo dell’azienda grazie al suo fiuto per le cose belle, eccentriche e sperimentali di cui ama circondarsi.

 

Il cambio di secolo vede la Colico Design in crescita grazie alla sua rete distributiva italiana ed estera. è il momento di puntare tutto sull’immagine, è il momento di lavorare ad una collezione rappresentativa. E così Walter apre rapporti di collaborazione con giovani architetti e designer di prospettiva. il successo è immediato: si aprono nuovi rapporti commerciali importanti e i prodotti Colico iniziano ad essere scelti dalle più importanti trasmissioni televisive di intrattenimento, sport, informazione e costume.

Nel 2010 un’intuizione. Convinto da sempre che l’eccellenza derivi dall’unione tra tradizione e innovazione, Walter insieme all’amico d’infanzia, ora noto architetto Kicco Bestetti, realizza un prodotto ormai iconico: sedia Milano2015. In quel prodotto mette tutto sé stesso: l’amore per la sua città e la felicità per il titolo di ospite dell’Expo 2015, la passione per il colore e per le nuove tecnologie, le linee classiche e di memoria e l’emozione delle forme con cui vive a stretto contatto sin da quando è bambino. È un successo immediato che dura ancora oggi e che ha visto Milano2015 al centro di diversi progetti, tra cui Design for Charity tenutosi nella splendida cornice del palazzo della Triennale nell’aprile 2011 ed a cui hanno preso parte artisti del calibro di Karim Rashid, Piero Lissoni, Elio Fiorucci, Patricia Urquiola. 
 
Il percorso di scoperta ed introspezione di Walter ci porta al 2015, anno in cui il percorso approda ad un ritorno alle origini attraverso una nuova collezione dove il legno e la tappezzeria tornano ad essere protagonisti e che ha il suo culmine nella creazione di un nuovo logo. Un logo che pone al suo centro la famiglia, radici e legami di sangue ma anche le persone che hanno dato il loro contributo nella creazione della storia e della tradizione di questa azienda che si accinge a varcare il secolo di storia. Ma anche l’attenzione al nuovo, la voglia di proporsi con un prodotto differente, la voglia di mettersi in gioco ed in discussione: un design fuori dall’ordinario.
 
E siamo ad oggi, nel 2020,  Colico festeggia i suoi 100 anni di vita. 100 anni trascorsi da una famiglia che di mano in mano ha saputo trasferire passione, competenza, tecnica, visione ma dove la famiglia resta l’elemento centrale. Un’azienda che si pone l’obiettivo di crescere pur conservando la sua dimensione familiare e facendo della propria attività e del proprio lavoro un tutt’uno con la vita di ciascuna delle persone che in essa cresce e vive e che ad essa dona un po’ della sua stessa vita, della sua energia, della sua passione.

Cameretta per bambini

È davvero facile arredare la camera dei bambini: un mondo di nuovi colori, finiture ed elementi originali e di design in grado di soddisfare le esigenze del vivere quotidiano.

Potete chiamarci per ricevere consigli e informazioni oppure potete passare nel nostro showroom a San Clemente di Monterenzio (Bologna)

Vi aiutiamo a scegliere e a progettare la cameretta ideale e colorata per i vostri bambini, come questa di Colombini casa.

Noi di Mobili Olmi siamo rivenditori autorizzati di Colombini casa a Bologna.