Tavolo "La Seggiola"

NEL NOSTRO SHOWROOM

Tavolo dell'azienda La Seggiola in metallo verniciato, con piano in vetroceramica.
Misure: 130x88, aperto 200x88; h 76; 2 allunghe a tiro. 

Vieni a trovarci in Via Sillaro 11b, San Clemente di Monterenzio ( Bologna).

Seguici sulle nostre pagine social Facebook e Instagram per rimanere aggiornato su tutte le nostre promo e sconti sui prodotti in showroom.

Tanti prodotti per arredare la tua casa!

Sconto -10% senza spesa minima

Vieni a trovarci nel nostro showroom mostrando questo buono sconto e avrai tutti i prodotti con uno sconto del -10% senza nessun vincolo di spesa minima.

Affrettati!

Il nostro showroom si trova in Via Sillaro 11b, San Clemente di Monterenzio (Bologna).

Ti raccontiamo un pò della nostra storia:

La storia della nostra azienda inizia negli anni 60’ per volontà di Augusto Olmi, nascendo inizialmente come falegnameria e produzione di armadi, diventando poi, nel 1978, anche punto per la commercializzazione di mobili per la casa.

Chi siamo oggi?

La nostra filosofia aziendale gira attorno al cliente, ogni giorno studiamo e ricerchiamo soluzioni d’arredo che possano soddisfare ogni più svariata esigenza.

Per questo motivo proponiamo anche il pacchetto chiavi in mano, impegnandoci così in tutte le prestazioni necessarie affinché il lavoro sia ultimato e pronto per l’uso, curando ogni dettaglio.

Siamo specializzati nella progettazione di interni, ci occupiamo noi di rilevare le misure della vostra casa, realizzandovi poi la soluzione ideale e personalizzata per ciascun ambiente.

Nel nostro Showroom troverete un’ampia esposizione di cucine, mobili per la zona giorno, divani, zona notte e camerette per soddisfare anche le esigenze dei più piccoli.

 

 

 

Tavolo Rigadin e sedia Raku

TAVOLO RIGADIN E SEDIA RAKU

Il legno massello è l’essenza di Rigadin. Una collezione preziosa e vera, dove la bellezza è forma ma anche sostanza. Pregio ed essenzialità sono plasmati in modo personale, connessi da ispirazione e artigianalità. Disponibile in versione con top metallo o marmo / pietra. 
La collezione di sedute imbottite RAKU – che comprende poltrona + pouf, divanetto, sedia e panca – ha un’immagine contemporanea ed essenziale. Seduta e schienale sono definiti da volumi semplici e arrotondati. Il piede, altrettanto essenziale, è formato da un tubo verticale che sembra solo appoggiato all’esterno dei volumi. Perfetta per regalare un tocco di comfort alla zona giorno, come alla zona notte.

Tavolino Plane Doimo Salotti

PLANE di Doimosalotti

Non sottovalutare l’importanza di uno o più tavolini all’interno del tuo salotto: sono una soluzione sapiente per riempire in modo adeguato gli spazi, comprendendo un punto d’appoggio da utilizzare in più occasioni! 
Plane, il tavolino a due ripiani di @doimosalotti con forma squadrata e angoli arrotondati, ne è la conferma: sa sempre come adattarsi in modo originale all’arredamento della casa, dall’estetica classica fino a quella più underground. 

Cucina Binova nella nostra esposizione

Sintesi di pulizia e forma, per un ambiente esclusivo ed elegante. Senza dimenticare la funzione di una cucina, da sfruttare pienamente nella sua interezza in uno spazio fluido e senza tempo.

Vieni a trovarci in Via Sillaro 11b, San Clemente di Monterenzio per guardare da vicino questa magnifica cucina, una cucina che unisce artigianalità e innovazione, affiancata da elementi funzionali, di un’eleganza unica! ✨

Questa cucina ve la presentiamo completa di elettrodomestici AEG.

La storia di Binova nasce nel 1958 con Giovanni e Francesco Bolletta che, da giovanissimi falegnami di bottega ad Assisi, sono cresciuti nella passione e nell’arte della lavorazione del legno creando Binova, l’azienda umbra che ha fatto scuola nel mondo delle cucine di alta qualità. Da allora, Binova esprime ancora al meglio l’impegno della produzione di ambienti cucina, esplorando le potenzialità del legno, della scienza dei materiali e della meccanica. Una sfida culturale e tecnologica, affrontata con impegnativi processi produttivi spinti sempre verso nuovi materiali, grazie a un centro di ricerca e sviluppo interno all’azienda che ha prodotto importanti e rivoluzionari invenzioni e brevetti. Anni di ricerca e crescita progettuale hanno portato Binova ad esprimere una cura straordinaria nella scelta dei materiali, nella lavorazione e nei sistemi di produzione dei mobili. Architetti e designer di prestigio, preziosi collaboratori, garantiscono il gusto per una contemporaneità ricercata e allo stesso tempo ergonomica e funzionale che fa delle cucine e degli ambienti Binova degli autentici laboratori del gusto e del piacere. Nel 2018 il passaggio al gruppo Cubo Design, fondato da Antonio Arangiaro, ha aggiunto una nuova forza propulsiva multidirezionale: nuovi investimenti, una rinnovata passione per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti, il progetto di un grande stabilimento all’avanguardia, in cui è stata riunita tutta la filiera produttiva, per garantire massimo controllo e qualità costante dell’intero processo produttivo. Binova è un emblema del design italiano in tutto il mondo: rigorosamente elegante, mostra tutto il suo fascino solido e inalterabile senza timore del tempo.

Il 2018 ha il sapore di un vero e proprio passo epocale per Cubo Design. Viene attuata una riorganizzazione radicale dei suoi asset principali, attraverso un’interpretazione del futuro ispirata ad efficienza, efficacia e rispetto dell’ambiente, che nel nuovo polo di 25.000 m² trova concretezza grazie a soluzioni tecniche, informatiche ed energetiche, totalmente integrate: nasce Factory-One. Una struttura avveniristica, in cui la produzione di cucine viene affrontata e risolta con sistemi intelligenti, attraverso l’integrazione totale tra processi e controllo umano. Un percorso con andamento lineare e non più ad isole di lavoro, costituito da macchinari altamente tecnologici, interconnessi e contraddistinti da assoluta precisione, costantemente garantita mediante il controllo effettuato da manodopera specializzata. Appositi sensori che sfruttano il collegamento alla rete, permettono di monitorare le varie fasi della lavorazione industriale e di conoscere in tempo reale lo status delle apparecchiature su cui sono collegati. Un sistema d’eccellenza, in cui il concetto di industry 4.0 viene implementato in modo completo, divenendo propulsore del business di Cubo Design.